Le riforme del Bahrein

Dalla Rassegna stampa

È passato inosservato l'incontro tra il presidente della commissione esteri della Camera dei deputati Stefano Stefani (quello che, a suo tempo, indicò a pubblico ludibrio i tedeschi che «ruttano») e il deputato sciita del Bahrein Khalil Al Marzook. Un incontro - apprendiamo da «La Padania» - «finalizzato ad un approfondimento della situazione politico-istituzionale del Bahrein nel quadro della cosiddetta primavera araba». Stefani si è detto confortato «dal poderoso processo di riforme costituzionali che saranno presto approvate in Bahrein dando così garanzie concrete in tema di diritti e libertà». Nello stesso giorno articolo sul «manifesto». Titolo: «Carcere duro per 20 medici che hanno curato i manifestanti. Pena di morte per un oppositore. La monarchia bahranita mostra la mano dura».
 

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...