Rifinanziamento il Senato dice sì

Dalla Rassegna stampa

Il Senato ha approvato con 245 a favore, uno contrario e dodici astenuti il rifinanziamento delle missioni di pace all’estero, a cominciare da quella in Afghanistan. Il provvedimento di proroga, che passa ora all’esame della Camera, copre le spese fino alla fine dell’anno. L’opposizione si è divisa, non hanno partecipano al voto, in dissenso dal Pd, i senatori radicali Marco Perduca e Donatella Poretti. Il senatore Pietro Marcenaro, capogruppo Pd nella commissione Esteri, ha spiegato così il voto favorevole: «Il punto non è se il governo stanzierà fondi per le missioni, cosa che nessuno mette in discussione, ma se ha una visione di lungo periodo». Antonio di Pietro (foto) invece era assolutamente contrario: «Quella in Afghanistan non è più una missione di pace ma una guerra guerreggiata fra bande rivali». Stare lì con i soldati italiani «significa aiutare una parte di quel Paese a fare la guerra contro l’altra». Il Governo avrebbe tradito gli impegni: «aveva promesso una exit strategy, Obama l’ha indicata invece noi no, siamo lì solo al traino degli altri Paesi».

© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK