Rifinanziamento delle missioni al Senato: il sì del Pd, il no dell'Idv Ieri funerali del militare Tobini

Dalla Rassegna stampa

Il Senato ha dato via libera, ieri mattina, al decreto sul rifinanziamento delle missioni all'estero. L'Aula ha approvato con 269 voti a favore, 12 contrari e un astenuto il decreto che rifinanzia fino alla fine dell'anno le missioni di pace all'estero. Il decreto passa ora all'esame della Camera. Hanno votato a favore tutti i gruppi di maggioranza, compresa la Lega Nord, e di opposizione, quindi anche il Pd, nonostante alcune fibrillazioni interne rientrate all'ultimo minuto. Contraria l'Idv Non hanno partecipato al voto i radicali Emma Bonino, Donatella Poretti e Marco Perduca. In mattinata la seduta era stata sospesa su richiesta del Pd, alle prese con una quindicina di senatori "malpancisti" rispetto alla linea favorevole al rifinanziamento delle missioni. Per questo è stata immediatamente convocata una riunione del gruppo, per chiarire la situazione e scongiurare l'eventualità che singoli esponenti votassero, su un tema così delicato, in modo difforme da quanto annunciato. Nelle stesse ore il corpo di David Tobini, 28 anni, ucciso lunedì scorso in uno scontro a fuoco in Afghanistan è arrivato all'aeroporto militare di Ciampino.

Nel pomeriggio nella Basilica di S. Maria degli Angeli si sono tenute le esequie solenni del ragazzo, presente anche il caporale Francesco Arena, rimasto ferito nello stesso attacco a Baia Murghab.

© 2011 Liberazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...