Riccardi: "Non credo che la Dc rinascerà"

Dalla Rassegna stampa

«Non credo che rinascerà la Democrazia cristiana». Andrea Riccardi, ministro per la Cooperazione e l'integrazione parla del mondo cattolico e nega l'intenzione di rifondere la Dc. «Quelli sono fantasmi che turbano il nostro mondo politico. È importante, invece, la ripresa di responsabilità dei cattolici nella vita politica dell'Italia», spiega il ministro. Riccardi chiarisce poi le differenza tra il "partito" di Todi, formato da un cartello di movimenti cattolici, e la politica di Casini. Secondo il ministro, «il 'partito' di Todi è un processo iniziato in un altra fase, segno della ripresa dell'interesse dei cattolici per la politica. Casini, a cui va dato atto del forte sostegno al governo, è lì dall'inizio della Seconda Repubblica con una sua proposta politica: sono due cose diverse. Il mondo cattolico sta vivendo un'altra fase, cosa farà non lo sappiamo, ma non credo rinascerà la Dc».

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...