Regione, chi restituirà i fondi dei Gruppi? Lettera al Procuratore Capo di Roma

Dalla Rassegna stampa

"Siamo ancora in attesa di avere risposte riguardo la restituzione dei fondi dei gruppi degli altri partiti al Consiglio Regionale.

Come detto dal Candidato Sindaco Croppi la questione è cruciale e ineludibile. Sabato scorso, durante la Conferenza Stampa di presentazione della Lista Amnistia Giustizia Libertà, con Giuseppe Rossodivita, Capogruppo dei Radicali al Consiglio Regionale del Lazio e Candidato alla Presidenza della Regione Lazio per la Lista Amnistia Giustizia Libertà e Rocco Berardo, consigliere regionale dei Radicali, tra i capilista della Lista Amnistia Giustizia Libertà, è stata consegnata alla stampa copia del bonifico effettuato dal Gruppo dei Radicali al Consiglio Regionale del Lazio per un importo di 360.000 Euro quale restituzione delle somme ricevute per il funzionamento del Gruppo, non utilizzate".

Così i radicali in una nota: "Durante la Conferenza stampa i due esponenti Radicali hanno fatto 'un appello agli altri Gruppi affinché anche loro restituiscano le somme rimaste nei loro conti e documentino, come noi, come sono stati spesi i soldi in questi ultimi mesi'.

Non ci è arrivata nessuna risposta, sarà stato per il week end... È stato chiesto anche alla stampa di promuovere forme di giornalismo di inchiesta affinché su questo denaro pubblico venga data la possibilità ai cittadini di conoscerne l'utilizzo, così come fatto dai Radicali con la pubblicazione delle spese sostenute negli ultimi mesi, e con i bilanci precedenti. Formalizzeremo con una precisa richiesta al Procuratore Capo della Repubblica di Roma di verificare cosa è rimasto dei fondi dei Gruppi, anche delle scorse Legislature, in particolare dell'ultima (quando era Governatore della Regione Lazio Piero Marrazzo).

Infatti, secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, non esiste alcuna continuità formale tra i Gruppi rispetto al rinnovo delle diverse legislature. Questa è la differenza tra il fare trasparenza e l'immaginarla soltanto, sicuramente una differenza per gli altri intollerabile".

 

© 2013 Italia Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...