Radicali: sulla Rai l'infomazione è ancora inadeguata, nonostante l'Agcom

Dalla Rassegna stampa

«Nonostante i provvedimenti dell'Agcom, i correttivi della Rai ai palinsesti sui referendum sono ben lontani dal garantire una informazione adeguata». Il segretario di Radicali Italiani, Mario Staderini, sottolinea che «le cinque Tribune politiche previste per ciascun quesito, infatti, raggiungeranno complessivamente appena 3 milioni di ascolti medi, mentre i contenitori di messaggi autogestiti previsti per ciascun quesito raggiungeranno i 3,7 milioni di ascolti medi». In pratica, prosegue Staderini, alla fine per ciascun referendum saranno meno di 7 milioni gli ascolti medi su 47 milioni di votanti. Dunque, verosimilmente 1'85 per cento degli italiani non avrà assistito ai dibattiti di comunicazione politica, senza considerare poi che tra gli ascolti auditel sono ricompresi sia gli immigrati che i minorenni. Insomma, con i correttivi si è passati dai 3 milioni totali di ascolti del palinsesto originario ai 7 milioni di oggi».

© 2011 Europa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...