Radicali e sinistra alla finestra

I Radicali italiani, con il loro carico di laicità e legalità, chiamano il Pd ligure. Senza perdere tempo Alessandro Rosasco, componente della giunta di segreteria nazionale, saluta il nuovo segretario e pone la domanda delle sette pistole: «Intende aprire un dialogo con i Radicali anche in vista di una possibile partecipazione della Lista Bonino-Pannella alle regionali liguri?». Domanda pubblica, «alla luce del sole - spiega Rosasco - proprio per capire se con questo cambio di dirigenza ci sarà veramente un cambio di gestione che fino ad ora ha visto la completa chiusura del Pd nei confronti dei Radicali a livello nazionale e locale».
Attenzione e attesa per le prime mosse di Lorenzo arrivano anche dal presidente regionale dell'Arci, Walter Massa: «Mi auguro che da oggi il Partito Democratico riesca a ripartire dando gambe al progetto del partito, quello reale. Occorre prima di tutto non deludere questo straordinario popolo delle primarie che anche questa volta ha dimostrato volontà, determinazione e una grande passione, nonostante tutto». Obiettivo: «pensare alle alleanze e battere il centro destra a cominciare già dalle prossime regionali. Con un vero progetto di società». E questa volta la parola d'ordine "distinti e distanti" (dal Pd) che ha segnato l'ultima era dell'Arci, seppure sempre salda, appare un po' più attenuata: «Da parte nostra, come sempre, la massima collaborazione ed il massimo contributo», conclude Massa soffermandosi a ringraziare il segretario del Pd uscente, Mario Tullo. Alla vigilia delle primarie Arci, Arcigay, Uisp e Legambiente avevano posto dieci domande ai tre candidati alla segreteria regionale - Lorenzo Basso, Sergio Cofferati ed Ermanno Pasero - per capire verso quale sponda fossero rispettivamente orientati su alcuni temi caldi, dai diritti civili all'ambiente passando per il mondo civile e quello dello sport.
Non è solo il mondo della sinistra a scrutare le prime mosse del neo segretario del principale partito di governo in Liguria (di centrosinistra sono la Regione, la Provincia e il Comune di Genova ad esempio), ma anche il centrodestra. Il Pdl parla attraverso il suo coordinatore regionale, Michele Scandroglio: «M aspetto di registrare anche a livello locale alcune significative novità in concomitanza con l'atteggiamento che terrà Rutelli a livello nazionale» ha detto. «Ci auguriamo - ha proseguito Scandroglio - che la turbolente vicenda delle elezioni non si riverberi negativamente sulle amministrazioni governate dal Pd».
© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments