I radicali in sciopero della fame per i marò

Dalla Rassegna stampa

Due giorni di sciopero della fame, il16 e 17 febbraio, «contro la violazione dei diritti umani nei confronti dei due fucilieri italiani». A proporlo sono gli esponenti radicali Igor Boni, Silvio Viale e Giulio Manfredi, in attesa del giudizio della Corte indiana sull’imputazione per Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, previsto per il prossimo 18 febbraio. «Speriamo che molti colgano questa occasione contro la patente violazione dei diritti da parte di un grande Stato democratico come l’India - spiegano -. Non mettiamo in secondo piano la morte dei due pescatori , crediamo che l’Italia intera dovrebbe smettere di dividersi strumentalmente e dare un segnale forte come quello dell’azione nonviolenta – gandhiana – che proponiamo». Appello raccolto da Marrone, capogruppo di Fratelli d’Italia in Comune che però critica il ministro degli esteri, la radicale Emma Bonino colpevole «del fango che l’India sta gettando addosso all’Italia».

 

© 2014 La Stampa - ed. Torino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...