I Radicali nei tg

Le elezioni regionali sono ormai vicine e i vari partiti politici sono spesso presenti, chi più e chi meno, nei notiziari nazionali. Nel mese di febbraio, ad esempio, ottengono massima visibilità il Pdl e il Pd, mentre i Radicali Italiani raccolgono appena 9 minuti di parlato Tv nel periodo analizzato. Sono il Tg4 e il Tg3 a concedere maggiore spazio alla forza politica di Pannella, mentre Studio Aperto (zero secondi) e il TgLa7 (30 secondi) danno poco spazio agli esponenti radicali.
Candidata alla presidenza della regione Lazio, Emma Bonino interviene con frequenza nei Tg
per illustrare il suo programma elettorale e per attaccare la rivale Renata Poiverini. Collegata via telefono al Tg4 del giorno 22, la Bonino esprime giudizi negativi sulla par condicio in televisione, definendola una legge che ha sempre penalizzato la presenza dei partiti minori nel piccolo schermo. Dai microfoni del Tg1, invece, la Bonino annuncia l'inizio dello sciopero totale della fame per ripristinare la legalità nella campagna elettorale. Passano 6 giorni e la radicale parla al Tg3, definendo un pasticcio dei centro-destra la vicenda della lista Pdl, capeggiata dalla Polverini, esclusa nel Lazio per cavilli burocratici.
© 2010 L'Opinione. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments