I Radicali: fuori i partiti dalle banche

Dalla Rassegna stampa

Mettere fine al connubio banche-partiti, ponendo un freno all’ingerenza della politica nelle scelte di distribuzione del credito. È l’obiettivo della campagna "#Sbanchiamoli - Fuori i partiti dalle banche", ideata dai Radicali italiani, alla quale hanno aderito i consiglieri regionali Diego Bottacin (Verso Nord), Sandro Sandri (Misto), Santino Bozza e Giovanni Furlanetto (Prima il Veneto).

L’iniziativa - hanno spiegato Franco Fois, Valerio Federico e Alessandro Massari dei Radicali - intende porre l’attenzione sulla strettissima relazione esistente fra il mondo politico e gli istituti bancari, che ha conseguenze dirette sull’accesso al credito. Numeri alla mano è stato spiegato che le Fondazioni bancarie - anche in Veneto - hanno ridotto gli interventi di welfare sul territorio per ricapitalizzare le banche senza tuttavia poi incrementare l’accesso al credito per famiglie e imprese. Ed è stato puntato l’indice sui vertici di queste fondazioni, praticamente immobili, gerontocratiche.

 

© 2014 Il Gazzettino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...