I radicali arruolano in lista l'abortista torinese

Dalla Rassegna stampa

Politicamente, sostiene che «girare pagina sia utile per il Paese». Sorprenderebbe il contrario, visto che i radicali oggi presentano la lista dei 48 nomi in campo con il candidato del centrosinistra Giuliano Pisapia. Ma la vicepresidente del Senato Emma Bonino «da donna» non ha problemi ad ammettere che «Letizia Moratti è una che ha il coraggio di mettere la faccia in quello che fa, non fa la gregaria ma si è sempre esposta in prima persona». Un elogio inatteso a margine del comizio ieri pomeriggio davanti al Duomo. E dopo le parole pesanti pronunciate sul palco, dove si sono alternati anche il leader Marco Pannella e il capolista per le Comunali Marco Cappato. I radicali hanno voluto rischiare la piazza principale che ormai viene disertata dai partiti ma i supporter non erano più di duecento. La lista per il consiglio comunale inizia da Cappato e si chiude con Pannella e Bonino, e in mezzo tra Mina Welby, e Maria Antonietta Farina Coscioni compare anche Silvio Viale. Il ginecologo torinese noto per la battaglia in favore della pillola abortiva Ru486: respinto dalla lista del Pd piemontese per Fassino, prova a emigrare sotto la Madonnina. Pannella, Bonino e Cappato dettano le priorità al candidato Pisapia: l'anagrafe pubblica degli eletti ma soprattutto il registro per il testamento biologico e quello delle coppie di fatto. I cattolici del Pd sono avvertiti. Si è detta non a caso «sbalordita dalle parole dei radicali» l'assessore comunale alla Famiglia Mariolina Moioli, ricandidata nella lista civica Milano al centro. E si domanda «cosa dicano al riguardo gli esponenti cattolici del centrosinistra come Andrea Fanzago, che sostengono la candidatura a sindaco di Giuliano Pisapia». É «inaccettabile che continuino a usare slogan ed accuse sull'uso della religione come strumento di potere e come accattonaggio dell'otto per mille. É un'offesa inaccettabile per tutto il mondo cattolico impegnato e per quello del volontariato che a Milano trova la sua capitale».

© 2011 il Giornale- ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK