Radicali alla carica: altri sei referendum

Dalla Rassegna stampa

Ci mancavano solo i referendum dei Radicali. Ieri alle 12 i sei quesiti su finanziamento ai partiti, 8 per mille, immigrazione, stupefacenti e divorzio breve sono stati depositati alla Corte di Cassazione. Da oggi scattala raccolta delle firme: ne servono 500mila per ogni referendum. L’obiettivo dei Radicali è abolire il finanziamento ai partiti, dare allo Stato (e non alle confessioni religiose) l’8 per mille senza indicazione, depenalizzare spaccio e coltivazione domestica di droghe leggere, abrogare i Cie e smantellare la legge Bossi-Fini sull’immigrazione, eliminare i tre anni di separazione obbligatoria prima di chiedere ufficialmente il divorzio. Ce la faranno?

 

© 2013 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...