Quote rosa, via libera Al Senato i sì sono 203

Dalla Rassegna stampa

Via libera del Senato al disegno di legge sulle quote rosa nei consigli di amministrazione e negli organi di controllo delle società quotate e delle controllate pubbliche non quotate. L'aula di Palazzo Madama, dopo l'approvazione del testo nella commissione finanze in sede redigente, ha svolto le sole dichiarazioni di voto e il voto finale, approvando il testo con voto quasi unanime con 203 sì,14 no e 33 astenuti. Il provvedimento torna ora all'esame della camera. Il ddl prevede un'applicazione graduale delle quote rosa in due rinnovi dei cda e degli organi di controllo, con l'introduzione di un quinto di donne con i rinnovi che cadono dal 2012 al 2015 e un terzo con i rinnovi che si svolgeranno dal 2015 al 2018.
I gruppi parlamentari si sono dichiarati tutti d'accordo sul provvedimento, ma ci sono stati diversi distinguo tra i senatori di maggioranza, del Pdl, e di opposizione. Tra questi, hanno votato «convintamente contro i senatori del Pdl Francesco Casoli e Andrea Pastore, si sono astenuti (in Senato equivale ad un voto contrario) i senatori del Pd) Maurizio Castro, Luigi Compagna, Carlo Giovanardi, contrario quest'ultimo a sanzioni che portano fino alla decadenza del cda inadempiente, Lucio Malan. Mentre non hanno votato i senatori radicali Emma Bonino, Marco Perduca e Donatella Poretti (eletti nelle liste del Pd), e i senatori del Pdl Antonino Caruso e Piero Longo.

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK