La quota rosa nei Cda va giocata d'anticipo

Dalla Rassegna stampa

Il 2012 è l'anno del debutto delle "quote rosa" nelle società con azioni negoziate in Borsa. In sede di prima applicazione, al genere meno rappresentato dovrà essere garantito un quinto delle poltrone (oggi è il 7,18% nei Cda); a regime la rappresentanza minima verrà poi elevata a un terzo dei componenti degli organi. La legge presenta però un disallineamento temporale: è infatti cogente solo per gli organi che verranno eletti dal 12 agosto 2012 in avanti, vale a dire a partire da un anno dopo la pubblicazione della legge in «Gazzetta Ufficiale». Ciò significa che le società chiamate al rinnovo delle cariche questa primavera potrebbero dribblare la novità senza infrangere le norme. L'abolizione del gender gap, però, è ormai un principio sancito per legge, a prescindere dal fatto formale della sua effettiva vigenza. Ci si attende perciò che i rinnovi in arrivo ne tengano conto, soprattutto nelle società che si sono più esposte a favore di politiche che spezzino il cosiddetto "tetto di vetro". È un obbligo morale più che legale. Dovranno cadere gli alibi: al maschilismo compiere un passo indietro e al gentil sesso farsi avanti, senza più nascondersi dietro l'ingombro" della presenza maschile.

© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, e di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Purtroppo le donne hanno poco festeggiare in un Paese dove non solo l'uguaglianza è un obiettivo ancora lontano, ma si corre perfino il rischio di un...