Questioni per Mr Pesc dal miglior (non) candidato italiano a Mr Pesc

Dalla Rassegna stampa

 

Emma Bonino è stata commissario per l’Unione Europea apprezzata in tutti i paesi membri con indici di gradimento bulgari. Si occupò di pesca, concorrenza e aiuti umanitari. Ottenne riconoscimenti internazionali. In queste settimane Bonino è intervenuta dalle pagine del Corriere della Sera per illustrare le sue proposte per l`Europa, dai rapporti con gli Stati Uniti fino alla politica di difesa. Bonino non ha paura di parlare chiaro e dire, per esempio, che ala spesa militare annuale dei 27 Stati membri ammonta a milione una cifra complessiva di 201 miliardi di euro. Di questi, il 55 per cento serve a mantenere quasi 2 milioni di persone in divisa: oltre mezzo milione in più degli Usa, che mentre spendono peraltro solo il 20 per cento del proprio bilancio militare per il personale. E, a differenza degli Usa, che presidiano con truppe tutte le zone calde del globo, il 70 per cento delle forze europee non è in grado di operare fuori dal territorio nazionale. Gli Usa spendono il 29 per cento del budget in investimenti - soprattutto ricerca e sviluppo - mentre gli europei vi dedicano solo il 19 per cento. C`è ben poco da sorprendersi quindi se la somma della spesa militare dei 27, pur ammontando a un quarto di quella mondiale, produce un`efficienza ben al di sotto di quella soglia». Le soluzioni avanzate appaiono logiche e conseguenti all`analisi. Bonino indica come prioritaria la razionalizzazione delle spese e segnala che le soluzioni non violente sono più economiche. Su questo ritiene di trovare in Obama un alleato. Emma Bonino fu nominata commissario europeo dal primo governo Berlusconi e anche oggi avrebbe potuto essere il miglior candidato italiano alla nomina di responsabile della politica estera dell`Unione Europea. Invece l`attuale governo Berlusconi ha preferito appoggiare la candidatura di Massimo D`Alema, un politico di primo piano, ma nel cui curriculum spicca l`amicizia ostentata con gli esponenti di Hezbollah. In ogni caso, ora che l`Europa ha deciso di dotarsi di un ministro degli Esteri, vedremo quale risposta concreta sarà data ai temi sollevati da Emma Bonino.

© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK