Quei "geni" del NYT che rimbalzano in Italia

Stupidità internazionali, e ritardi nostrani. Su "Repubblica" (3013, p. 27) la "grande firma" del "NYT" Maureen Dowd ricorda che "il cardinale Ratzinger, quando dirigeva la Congregazione della Dottrina della Fede" era così "ossessionato e interveniva così costantemente contro pillola e aborto che non aveva tempo di reprimere gli abusi sessuali dei preti sui bambini". Che genio! E non basta. Sempre "NYT", "un’altra grande firma, Frank Bruni", manifesta la sua competenza spiegando la vera ragione di tutto:
"Trattata come un peccato, la pedofilia può essere oggetto di confessione, pentimento e penitenza, aggirando la giustizia umana..." Intelligenza sublime!
Dunque, se abolisse il settimo comandamento per cui "rubare è peccato" - proprio così! - la Chiesa cattolica faciliterebbe la giustizia umana, e invece finché insiste nel dire che "il furto è peccato" non fa altro che prendere in giro i tribunali civili! Due geni da "NYT"! Ce ne sono anche nostrani? Eccome!
Leggo ieri ("Unità", p. 7) che è stato "probabile il rifiuto dei cattolici di sinistra di votare Bonino".
Dunque ci sono arrivati anche in redazione. Prima qualcuno lo pensava? O poteva dirlo? O addirittura l’ha detto e scritto? Ovviamente senza essere trattato da pazzo? A proposito, Radio Radicale reagisce a chi dice che candidare Bonino è stato un errore uguale a quello che sarebbe stato candidare Binetti. La replica è indignata: No, perché Bonino è personalità di livello internazionale!
Forse non si capisce l’ovvio: un partito pluralista, candidando un estremo, allontana (da sé e dalle urne) molti altri che estremi non erano... Ecco il "probabile rifiuto"!
© 2010 Avvenire. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments