Quando la politica diventa spettacolo

Il primo politico a cantare in Tv? Non è stato Silvio Berlusconi, ma Guglielmo Giannini al Musichiere di Mario Riva. È solo una delle chicche della nuova puntata degli Archivi della storia in onda questo venerdì alle 21.10 su Raitre e dedicata al rapporto fra i politici e la Tv. Con immagini provenienti dai principali archivi italiani, si ricostruisce com'è cambiato il modo di comunicare dei politici dal dopoguerra a oggi. Dall'appello al voto di Eduardo De Filippo per le elezioni del 1948, al discorso con cui Berlusconi annunciò la sua discesa in campo nel 1994. In mezzo, immagini rare della vita familiare di De Gasperi e Togliatti, gli spot a favore della Dc di Franco Franchi, Ciccio Ingrassia e Domenico Modugno, Pannella e gli altri radicali imbavagliati per protesta nel 1978 e Giulio Andreotti che racconta a Maurizio Costanzo di quando chiese a sua moglie di sposarlo durante un funerale. Ospite del conduttore Vladimiro Polchi sarà il politologo e direttore della Fondazione Fare Futuro Alessandro Campi.
© 2010 FAMIGLIA CRISTIANA. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU