Proteggere i malati di Sla

Dalla Rassegna stampa

I gesti estremi hanno spesso un significato simbolico.

Uno è lo sciopero della fame. E se a praticare questa forma di protesta sono dei malati gravi, delle persone in condizioni fisiche già drammatiche, non si può, né si deve, restare indifferenti. Ecco perché il digiuno messo in atto dai malati di Sla, sclerosi laterale amiotrofica, ha scosso il mondo politico nella sua totalità.

Tuttavia quanto è avvenuto lascia sconcertati: possibile che il governo faccia fatica a mettere un po' di soldi nel Fondo per la non autosufficienza, quello che dovrebbe coprire i costi per l'assistenza ai pazienti con la Sla? Sono convinto che le risorse necessarie verranno trovate, come ha annunciato il ministro Grilli. Ma non è segno di civiltà che malati tanto gravi vengano costretti a digiunare per farsi sentire. Si danno miliardi di euro a grandi banche, si sostengono fabbriche obsolete, si sprecano 600 milioni di euro per un ponte (quello di Messina), però si lasciano al loro destino le famiglie che non riescono a sostenere il peso economico, e psichico, della non autosufficienza.

Lo sciopero della fame, ora attuato dalla radicale Coscioni, dei malati di Sla è un atto di accusa contro chi non sa, o non vuole, proteggere i più deboli.

 

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...