"Presidenti della Camera non siano capopartito"

Devono aver fatto decisamente bene le vacanze estive nella sua casa di Porto Ercole a Emma Bonino, che dopo un lungo silenzio, figlio dell'inaspettata batosta alle amministrative e della linea politica non proprio condivisa del Pd, è tornata a parlare e a dar battaglia come ai vecchi tempi. Dai microfoni di Radio Radicale, Emma Bonino, ex ministro del governo Prodi e oggi vicepresidente del Senato, ha mostrato di condividere nel merito la questione posta dal ministro Brunetta sull'incompatibilità di Fini Presidente della Camera, pur sottolineandone il carattere strumentale. "Noi non da oggi riteniamo che il presidente della Camera questo dovrebbe fare e ne trarrebbe giovamento la Camera stessa". Ma "il comportamento da capopartito di Fini - ha ricordato la Bonino - non è nuovo e anzi si inserisce in una tradizione che ha avuto illustri presidenti".
L'ex ministro radicale ha ricordato, per i corti di memoria, "gli ultimi anni di Casini, presidente della Camera e presidente di partito", ma soprattutto, perché vissuta in prima persona quando era al governo, la "gestione Bertinotti", di cui ha ricordato bene le picconate al governo Prodi: "A un certo punto decretò, o definì, il governo espressione della maggioranza che lo aveva eletto il 'migliore governo morente'". La Bonino ha stigmatizzato quindi questa "tradizione" di utilizzo politico delle cariche istituzionali: "I presidenti di Camera e Senato hanno ruoli istituzionali che sarebbe stato molto bene salvaguardare e non utilizzarli a fini di partito. Così non è stato", ma "all'attuale maggioranza - ha concluso il vicepresidente del Senato - non è venuto in mente di porre questa questione nei confronti di Bertinotti, perché allora faceva comodo" che destabilizzasse il governo Prodi. Oggi quindi "viene posta in modo strumentale, ma nel merito - ha concluso - ritengo che i presidenti di Camera e Senato questo debbano fare, come espressione di una istituzione e non come espressione di una maggioranza, men che meno di un partito".
© 2010 l'opinione delle. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU