Il premier lascia a terra l'Airbus 330 "Troppo grande". E parte col Falcon

Dalla Rassegna stampa

Con il nuovo premier va in archivio anche la prassi del ricorso massiccio al volo di Stato e delle folte schiere di collaboratori al seguito. Delegazione ristretta, aereo più piccolo. Mario Monti ieri mattina ha fatto cambiare aereo, in occasione della missione Ue, prima tappa Bruxelles, lasciando a terra l'Airbus 330 per prendere il più piccolo e meno dispendioso Falcon 900. La decisione è stata presa direttamente dal presidente del Consiglio, che ha ritenuto che l'apparecchio più grande del Trentunesimo stormo, un Airbus, fosse eccessivo per una delegazione di una dozzina di persone.

Il Professore al suo arrivo a Ciampino sarebbe rimasto particolarmente sorpreso dalle dimensioni dell'aeroplano: «Ma è così grande e noi siamo così pochi, non c'è un apparecchio più piccolo?» avrebbe esclamato il presidente del Consiglio all'indirizzo dei suoi collaboratori e degli ufficiali.

A quel punto, i militari che sovrintendono allo stormo si sono immediatamente attivati e in pochi minuti è stato preparato un più piccolo e meno dispendioso Falcon, che ha portato la delegazione italiana a Bruxelles, dove il premier è stato impegnato tutto il giorno in una serie di incontri.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...