Il premier: "Capolista ma prenderò meno voti"

Dalla Rassegna stampa

«Per sostenere Letizia Moratti in queste elezioni ho accettato di candidarmi come capolista, sapendo che c'è il rischio di portare a casa magari meno preferenze di cinque anni fa e consentire quindi ai nostri avversarsi di dire che Berlusconi è in declino». A dirlo è stato ieri il premier, intervenendo per telefono a una cena al femminile organizzata da Daniela Santanchè per la Moratti. Il Cavaliere nel 2006 prese 52 mila voti: «Voi che sarete - ha detto Berlusconi - missionarie di verità e di libertà ricordate a chi va a votare quali sono i programmi di Pisapia se lui, Dio non voglia, diventasse sindaco di Milano. La sinistra ha nel suo programma la reintroduzione dell'Ici sulla prima casa, e lui potrebbe farlo a Milano autonomamente dalle decisioni del governo».

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...