Preghiera

Dalla Rassegna stampa

Che la smettano di riparlare di Democrazia Cristiana. È vero che i cattolici in politica oggi non contano niente, ma un partitino cattolico che cosa risolverebbe? I cattolici non contano niente perché (essendo uno di loro li conosco bene) non credono in niente. Se anziché tiepidi fossero ardenti non avrebbero bisogno di un partito: basterebbe loro una corrente, un gruppo di pressione, per segnare l'intera epoca. Ma purtroppo mancano di calore e pure se ne vantano: i vari Buttiglione Casini Fioroni Formigoni amano definirsi moderati dimenticando che proprio per questo Cristo li vomiterà dalla sua bocca (Apocalisse 3, 16). Nel moderatismo cattolico c'è, fra le altre cose, la speranza di essere ancora maggioranza. Vivono un film anni Cinquanta: nell'Italia degli anni Dieci la maggioranza vuole soltanto divorziare, abortire, fare la spesa di domenica senza che nessuno le dica niente.

© 2011 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...