Politici Verboten

Dalla Rassegna stampa

Al comico Beppe Grillo piace l'idea di un «negoziante di Varese» che, fuori dal suo negozio, ha appeso un cartello con su scritto "Vietato l'ingresso ai politici".

Nel primo giorno dell'anno nuovo, il fondatore del «Movimento Cinque Stelle» descrive con entusiasmo l'iniziativa del commerciante anti-casta e invita a «isolare socialmente» la «gentaglia» che da decenni amministra il Paese e «lo ha distrutto». Grillo metterebbe cartelli "verboten" dappertutto: «L'azione va replicata nei negozi di tutta Italia - scrive sul suo blog - nei taxi, nei cinema, in qualunque esercizio pubblico...». Che la partitocrazia abbia prodotto guasti nessuno lo nega ma a noi questi cartelli generici non piacciono per niente. Ce ne furono di simili tanti anni fa.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...