«Politiche diverse sull'effetto serra»

Dalla Rassegna stampa

Maggiori rischi di siccità e inondazioni, con conseguenze che minacciano la prosperità della Cina: il global warming, dice il "Secondo rapporto nazionale sul cambiamento climatico" reso noto da Pechino, è pericoloso per il Paese che deve cambiare le sue politiche ambientali.

Il documento riassume in 710 pagine i progressi della scienza sulle ricadute del surriscaldamento del clima, e ne analizza i costi per la seconda economia mondiale, nonché più grande "produttore" di gas a effetto serra. Se la Cina non prendesse provvedimenti, la sua produzione di grano crollerebbe del 20% entro il 2050, il livello del mare salirebbe ulteriormente nelle zone costiere (già fragili nell'affrontare tifoni e piogge insistenti), l'agricoltura in generale soffrirebbe per le "inversioni" delle stagioni.

La Cina, con 1,34 miliardi di abitanti, emette già un quarto dell'anidride carbonica mondiale (gli Stati Uniti sono al secondo posto), pari a 8,3 miliardi di tonnellate nel 2010, con un incremento annuale del 10,4%, stando alle statistiche di Bp.

© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...