Piovono critiche da Pd e Udc «Recita troppe parti in commedia»

Il discorso di Nichi Vendola, “ecumenico” ma allo stesso tempo caro ai temi del sindacato rosso, non ha certo mancato di suscitare reazioni, anche critiche. Soprattutto nell'opposizione. Giorgio Merlo del Pd accusa l'aspirante sfidante di Bersani alle primarie di «recitare troppe parti in commedia», risultando «comico e patetico».
Il sempre sferzante Matteo Renzi, pur definendo «appassionante» l'intervento di Vendola lo vede «schiacciato» sulla Cgil. E cosa ne è dei richiami cattolici del governatore della Puglia? L'Udc, con Maurizio Ronconi, si dimostra poco affascinato a riguardo. «Meglio una sinistra plurale e disarticolata chiosa il socialista Bobo Craxi di una che rispolvera pulsioni cattocomuniste e 'cicaleggi' con le destre».
Critici anche i Radicali: rimproverano a Vendola di aver taciuto su Ior e 8 per mille». Entusiasti, invece, sono Vincenzo Vita e Ignazio Marino. Guarda poi alla possibilità di «un futuro di tutte le forze progressiste, unite» Area democratica, che nel Pd fa capo a Franceschini.
© 2010 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU