Piccola Posta

Dalla Rassegna stampa

La notte di sabato Radio radicale trasmetteva un vecchio servizio sui radicali a Osijek, era già cominciato, l’ho riascoltato con interesse, mi chiedevo quale circostanza avesse indotto a tirare fuori dall’archivio quel vecchio reportage su Marco Pannella e un manipolo di suoi che erano andati in Croazia a dirsi nonviolenti e solidarizzare con quel paese indossandone l’uniforme. Ho capito solo quando è finito.

L’autore del reportage, condotto davvero sul campo e fin nelle trincee infangate, riempite di parole solenni e di bevande forti, era Dino Marafioti. Lungo il cammino trovò anche il modo di far iscrivere al Partito radicale un uomo intelligente, col figlio al fronte, in cui si era imbattuto. Dopo hanno trasmesso un altro suo lungo documento su Emanuela Orlandi, assai ben fatto. Non conoscevo Marafioti, se non per la sua voce, quella della radio dentro ma fuori dal palazzo. E ogni mattina sentivo Massimo Bordin ringraziarlo per il prezioso lavoro svolto preparando la rassegna stampa. Succede così, di avere una dimestichezza quotidiana con una persona, senza sapere niente di lei. Senza sapere se sia triste o felice, e quanto. Lo ricordo, e mando un abbraccio ai suoi compagni tristi.

 

© 2013 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Col ripristino dei controlli alle frontiere in Ungheria e presto in Italia, l'Austria dà il colpo di grazia al progressivo disfacimento dei trattati e delle norme che regolano l'Unione europea, fino alla violazione aperta", a dichiararlo in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali...
Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...