Più di mille in fila per una divisa al sole

Dalla Rassegna stampa

Si sono messi in fila a centinaia per un posto al sole nella terra dove l'Estate non finisce mai. Tutti poliziotti ovviamente, era il requisito necessario per essere accolti nei ranghi del commissariato di Philipburg, cuore urbano di Sint Maarten, isola delle Antille, da poco stato indipendente del Regno dei Paesi Bassi. Il governo olandese è stato colto di sorpresa. Nel lanciare il bando destinato a selezionare venti agenti disposti a trasferirsi ai Caraibi, si aspettava una cinquantina di candidature, e invece gliene sono arrivate più di mille. Alla fine ha deciso di considerare solo le prime cinquecento pervenute.

I vincitori cambieranno vita, lasceranno le trafficate pianure del lembo d'Europa che prospera sotto il livello del mare e andranno a governare la metà olandese del grande scoglio che spunta dove l'acqua è più blu (l'altra metà è francese). Sarà una rivoluzione copernicana, non priva di sorprese, però. L'ex colonia Orange Sint Maarten è un attivo crocevia della droga caraibica con una criminalità non da ridere, conta un furto ogni venticinque abitanti. Vuol dire che, per rispettare la statistica, uno dei venti nuovi poliziotti avrà serie possibilità di essere rapinato. Magari mentre insegue la tintarella calda che sul mare del Nord ha sempre solamente sognato.

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...