La pena di morte

Dalla Rassegna stampa

Caro Romano, sul no alla pena di morte sono persuaso che la maggioranza della gente sia d’accordo. Ciò non dovrebbe però indurre ad astenersi dall’interrogarsi sulle ragioni che spingono talune civiltà avanzate (ad esempio gli Stati Uniti) a considerare la pena capitale una misura valida ed efficace. Una volta scartata l’ipotesi che sia il senso di inumanità a dettare la scelta, rimane quella del deterrente e della lezione da dare a chi si macchia dei delitti più efferati.

Ma se le statistiche poi sconfessano detta tesi, a che pro certe nazioni perpetuano il diritto di uccidere i colpevoli anche con sofferenze (queste sì) inumane? La ragion di Stato è ancora così forte da additare la morte a soddisfazione della pretesa punitiva e a strumento di contrasto al crimine violento?
Alessandro Prandi

Mi limito a una risposta breve, limitata agli Stati Uniti e necessariamente parziale. Molti americani continuano a pensare, biblicamente, che il sangue si lava con il sangue e che soltanto la morte dell’assassino può dare soddisfazione ai parenti della vittima:

 

© 2014 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO 2015 DI NESSUNO TOCCHI CAINO “La pena di morte nel mondo”     Venerdì 31 luglio 2015 – ore 11 Via di Torre Argentina, 76 Roma  Partecipano: FLAMINIA GIOVANNELLI, Sottosegretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della PaceANDREA ORLANDO, Ministro...
"L’abolizione della pena di morte in Nebraska ha un grande valore politico oltre che giuridico e umanitario, perché il Nebraska è il primo Stato americano a maggioranza repubblicana ad abolirla in epoca moderna". Lo ha dichiarato il segretario di Nessuno tocchi Caino Sergio D’Elia dopo il voto...