Pd, le primarie a Gasbarra

Dalla Rassegna stampa

Centodiecimila in tutto il Lazio, quarantamila a Roma: sono i votanti alle primarie per il segretario regionale del Pd svoltesi ieri. Il risultato finale, sia pure ufficioso, non ha dato sorprese. Enrico Gasbarra, che al primo turno aveva raccolto il 70 per cento (ma votavano solo gli iscritti), ieri è andato vicino al 75 per cento, dimostrando di avere una vasta area di consenso anche al di fuori del partito. Testa a testa fra i suoi sfidanti, vale a dire Marta Leonori (area Ignazio Marino) e Giovanni Bachelet (sostenuto da Rosy Bindi). Gasbarra ha sottolineato: «La partecipazione alle primarie è stata straordinaria. Il Pd, in questo momento così difficile per la politica, si dimostra un grande partito popolare e nessuno può vantare una partecipazione così numerosa».

© 2012 Il Messaggero - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...