Pd, via libera all'arresto di Cosentino

Dalla Rassegna stampa

Il destino di Nicola Cosentino sarà deciso oggi dalla Camera dei deputati. I distinguo dei «finiani» sembrano rientrati e, almeno all’apparenza, il Pdl sarà compatto nel respingere la richiesta di arresto avanzata dalla Procura di Napoli. «Non ci saranno sorprese», ostentano sicurezza i fedelissimi del sottosegretario. Ma un voto segreto è sempre un test per la tenuta della maggioranza. Per Di Pietro la proposta della Giunta per le autorizzazioni di negare il via libera alle manette è «una violazione della Costituzione» e quindi l’Idv voterà a favore. Casini ha lasciato libertà di coscienza all’Udc, mentre il Pd ha trovato l’unità dopo due ore di discussione animata. Via libera all’arresto, ma i dubbi ci sono. Maurizio Turco ha portato a galla la sofferenza dei radicali, che diranno no a una richiesta di arresto «suicida». E Francesco Tempestini ha espresso il maldipancia dei democratici più garantisti: «Voterò con il gruppo, però le ultime 50 righe dell’ordinanza del gip non mi convincono. Lui dice che dal 2004 non ci sono risultanze probatorie, il che rende più difficile giustificare l’arresto».

© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK