Il Pd dà una mano alla Fiom Sì ai delegati nelle fabbriche Fiat

Dalla Rassegna stampa

Fare sì che anche i sindacati che non hanno firmato un contratto possano essere all'interno delle fabbriche. Vale a dire, che la Fiom possa nominare le proprie rappresentanze sindacali in Fiat. È quanto prevede un emendamento al ddl lavoro a firma dei senatori del Pd Paolo Nerozzi e Achille Passoni. Questo «ripristina l'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori» spiega il primo firmatario e senatore del Pd Paolo Nerozzi. Le misure erano state parzialmente abrogate da un referendum dei Radicali nel giugno del 1995. La proposta di modifica dei Democratici chiede che «nell'ambito delle imprese» con più di 15 dipendenti «i lavoratori abbiano diritto a costituire in ciascuna unità produttiva rappresentanze sindacali aziendali. Ad esse spettano le garanzie previste dalla presente legge e le migliori condizioni derivanti dai contratti. Le rappresentanze sindacali aziendali possono essere costituite ad iniziativa dei lavoratori nell'ambito delle associazioni sindacali aderenti alle confederazioni maggiormente rappresentative sul piano nazionale» o nell'ambito delle «associazioni sindacali non affiliate alle confederazioni più rappresentative sul piano nazionale che siano firmatarie di contratti collettivi nazionali o provinciali di lavoro applicati nell'unità produttiva».

© 2012 Il Tempo. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Lettera aperta a Cgil, Cisl e Uil Oggi, all'incontro “Lavoro, visioni a confronto: i candidati sindaco rispondono alle domande di Cgil, Cisl e Uil” avete scelto di non ascoltare le nostre risposte. Non ci avete invitato, ma ci siamo, noi Radicali, siamo fuori con Marco Cappato, anche...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessio Di Carlo, rispettivamente tesoriere e membro della giunta di Radicali Italiani: "Le forze politiche di ogni schieramento non hanno perso l'occasione di approvare alla Camera un provvedimento illiberale che cancell la facoltà per gli esercizi...
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo al Comune di Milano, ai margini del Comitato nazionale di Radicali italiani:"Tagliare le tasse sulle imprese fa riprendere l'economia e riduce l'evasione. Tagliare le tasse sulla casa, molto meno. Ma rende più voti...