Il Pd apre alla Polverini: «Tagliare gli enti inutili»

Dalla Rassegna stampa

Manovra, prove tecniche di dialogo tra Renata Polverini e il Pd. Ieri il presidente della Regione Lazio ha incontrato il capogruppo del Pd alla Pisana, Esterino Montino: tenia, l'assestamento di bilancio da poco varato dall'esecutivo. «Siamo di fronte ad una manovra di assestamento - ha detto - e credo quindi che sia giusto e opportuno anche in sede di Consiglio, dialogare con l'opposizione». Anche perché, ha aggiunto: «È evidente che una Regione importante come il Lazio debba andare verso una collaborazione con l'opposizione. noi siamo disponibili e auspichiamo che tutte le altre forze politiche la pensino come noi». Apertura? «Incontro interlocutorio»», precisa Montino, che era accompagnato dal consigliere Claudio Mancini: «Per metterci al corrente della qualità della manovra prima di cominciare l'iter alla Pisana: questa settimana arriverà in Commissione eia settimana prossima in aula. Una manovra consistente, oltre un miliardo. Noi siamo contrari a un muro contro muro. La discussione va fatta sul merito e nel merito ci sono questioni come l'accorpamento e la razionalizzazione delle società che erano un po' il nostro obiettivo». Restano alcuni punti da chiarire. «C'è un problema molto serio che riguarda il trasporto pubblico locale. Poi c'è la sanità, sulla quale ci sarà una discussione a parte. Dobbiamo vedere meglio le norme. c'è un collegato di 20 articoli che non abbiamo ancora visto. L'edilizia scolastica? È uno dei punti centrali: anche noi l'abbiamo sollecitato, le scuole sono messe male e i Comuni non hanno soldi». Positiva per Donato Robilotta, del coordinamento regionale del Pdl, l'apertura del Pd, perché «c'è la necessità di una vera riforma strutturale della sanità che tagli la spesa di almeno 2 miliardi l'anno». Così anche il segretario romano e capogruppo regionale Udc. Francesco Carducci: «In futuro il sindaco Alemanno dovrebbe prendere esempio dal presidente Polverini che ha saputo avviare un confronto con le forze di opposizione più responsabili». Contrari Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, consiglieri regionali Lista Bonino Pannella - Federalisti europei: «Più che un semplice dialogo, quest'apertura forse ha il sapore di altro tipo di intesa?». Rincara Angelo Bonelli. Capogruppo dei Verdi nel Lazio: «Non capiamo come il Pd possa trovare fatti positivi nell'assestamento di bilancio quando tutti i segnali circa i finanziamenti di servizi essenziali sono negativi». Critici Luigi Nieri e Filiberto Zaratti. consiglieri regionali di Sinistra Ecologia Libertà: «Il Pd ha preso un abbaglio. L'assestamento di bilancio, così come sembra emergere dalle prime notizie, non può essere approvato. figuriamoci poi con il sostegno dell'opposizione. Non c'è stata alcuna concertazione». Parla di «dibattito surreale e processo alle intenzioni», Montino che precisa: «Aperture? Non sarà il Pd a salvare un Pdl allo sbando. Il Pd valuterà i contenuti e certo non farà barricate per evitare la chiusura di società regionali di cui si può fare a meno. Domani è previsto il dibattito sulla sanità e sui decreti presentati al Governo dal commissario Polverini. Il nostro giudizio è stranoto e corrisponde a quello Governativo che ha rimandato la Polverini a ottobre».

© 2010 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK