La paura del nucleare aiuta i Verdi

Dalla Rassegna stampa

La catastrofe giapponese sta aiutando il partito ecologista tedesco in un mese di marzo scandito da delicatissime elezioni regionali. Secondo un sondaggio Forsa per il settimanale Stern i Verdi sono passati in una settimana dal 15 al 18% delle intenzioni di voto. Il dato è giunto mentre il paese è spaccato sul futuro del nucleare. Il governo democristiano-liberale ha deciso di sospendere per tre mesi la decisione di allungare la vita delle 17 centrali del paese in modo da effettuare controlli sulla sicurezza degli impianti. L'establishment economico preme perché le centrali sicure vengano poi riaperte, mentre gli ambientalisti sostengono che il nucleare possa essere abbandonato rapidamente.
 
Il cancelliere Angela Merkel è stretto tra le pressioni di una pubblica opinione scioccata dall'incidente atomico di Fukushima e le sollecitazioni di molte associazioni imprenditoriali, convinte che il nucleare per ora non abbia alternative. La posizione della signora Merkel è delicata a qualche giorno dal voto nel Baden Württemberg il 27 marzo.
La regione della Germania meridionale è in bilico dopo essere stata governata dalla Cdu per quasi sessant'anni. L'ultimo sondaggio effettuato, tra il 10 e il 12 marzo, prima del terremoto giapponese mostra l'alleanza uscente di centro-destra leggermente favorita, ma la crisi in Giappone potrebbe cambiare gli equilibri.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK