Il patriota con l’idea federale

Dalla Rassegna stampa

Carlo Cattaneo nacque a Parabiago, 15 giugno 1801 e morì a Lugano, 6 febbraio 1869. È stato un patriota, filosofo, politico federalista e scrittore italiano. Cattaneo viene ricordato, soprattutto, per le sue idee federaliste improntate su un forte liberalismo e laicità dello Stato. All’alba dell’Unificazione italiana, Cattaneo era fautore di un sistema politico basato su una confederazione di stati italiani sullo stile della Svizzera. Figlio dell’illuminismo, in lui è forte la fede nella ragione che si mette al servizio di una vasta opera di rinnovamento della società. Per Cattaneo scienza e giustizia devono guidare il progresso della società, tramite esse l’uomo ha compreso l’assoluto valore della libertà di pensiero.

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK