La par condicio non vale solo per la politica

Dalla Rassegna stampa

Il programma "Vieni via con me" mandato in onda dalla Rai costituisce un raro esempio di sintesi tra confusione e ideologia, nel quale l’individualismo liberale prevarica la cultura della solidarietà, il relativismo quella del bene comune. Non entriamo nel merito delle convinzioni personali dei conduttori e degli autori della trasmissione, ma sentir definire Luca Coscioni, Piergiorgio Welby e Beppino Englaro difensori del"diritto alla vita"umilia profondamente la sensibilità di quanti, distanti dai riflettori e talora persino derisi, da anni si battono davvero e quotidianamente per difendere il diritto alla vita, sostengono le donne in gravidanza difficile ed assistono i malati terminali. Mi auguro pertanto che la Rai, d’ora in poi, tenga in maggior considerazione la logica del contraddittorio, non solo quando si tratta di bilanciare alla frazione di secondo la presenza dei politici, ma anche ed ancora di più quando si toccano temi eticamente sensibili che rischiano di avere, se proposti in modo univoco, effetti devastanti sul piano propagandistico. E, quel che è peggio, fanno disinformazione sul significato del diritto alla vita e hanno come effetto la sostanziale violazione di quel diritto nei soggetti più deboli ed indifesi.

© 2010 Liberal. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK