Il Papa e la carestia somala «Vietata l'indifferenza»

Dalla Rassegna stampa

Condannando l'indifferenza nei confronti della «tragedia degli affamati e degli assetati», Papa Benedetto XVI è tornato a ricordare, ieri durante l'Angelus dalla residenza estiva di Castel Gandolfo, le popolazioni del Corno d'Africa colpite dalla gravissima crisi alimentare. Le «drammatiche conseguenze» della siccità sono «aggravate dalla guerra e dalla mancanza di solide istituzioni» ha detto il pontefice. Già domenica 17 luglio, Benedetto XVI aveva lanciato un appello per far fronte alla crisi alimentare, auspicando una mobilitazione internazionale crescente. A fornire, oggi, lo spunto per riportare l'attenzione sulla crisi, è stata la lettura del passaggio sul miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Per il 18 settembre, intanto, la Conferenza Episcopale Italiana, che ha stanziato un milione di euro dai fondi dell'8 per mille, ha organizzato una colletta nazionale con una raccolta straordinaria. Secondo le Nazioni Unite, oltre 12 milioni di persone sono a rischio alimentare nella regione.

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...