Paesi e buoi

Dalla Rassegna stampa

Però, che bello, non si litiga più. Addio a quelle chiassose sedute parlamentari coi deputati che si danno dei farabutti a vicenda, e pure nelle trasmissioni televisive sono graditi soltanto ospiti seri e riflessivi. Addio ai pugni battuti sul tavolo, addio agli occhi fuori dalle orbite, addio alle vene del collo gonfie, addio al quotidiano furoreggiare: Nessuno che strilli, e lo ha spiegato bene il ministro Andrea Riccardi: «È finito il bipolarismo urlato». A proposito, vedete come ci aumentano le tasse, zitti zitti?

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...