Gli operai Vinyls al festival protestano con il cappio al collo

Dalla Rassegna stampa

Giornata di proteste al Lido al sesto giorno della Mostra del cinema. In attesa, oggi, della manifestazione promossa dai 100 Autori, che si uniranno idealmente allo sciopero proclamato dalla Cgíl contro la manovra economica del governo, ieri è stata la volta dei Radicali e degli operai della Vinyls.

Particolarmente rumorosa la protesta dei primi che, fuori dalla sala Pasinetti dove veniva presentato il corto "antidroga" "La vita è", nato da un'idea del sottosegretario Carlo Giovanardi, hanno inscenato una manifestazione con cartelli dove c'era scritto tra l'altro "Giovanardi non ci casco io preferisco Vasco" (con riferimento in particolare alle prese di posizione sulla marijuana).

I radicali hanno fra l'altro contestato la "misoginia" dello spot, nel quale si vede una bella donna che dà la morte. Testimonial dell'iniziativa promossa da Giovanardi sono stati Beppe Fiorello, don Mazzi e Nek.

Alcuni operai della fabbrica chimica di Porto Torres, dove gli operai sono in cassa integrazione dal 2009, hanno invece sfilato con il cappio al collo al fianco della regista Fiorella Infascelli, autrice del documentario Pugni chiusi, dedicato proprio alla vicenda dell'azienda e presentato in Controcampo italiano. Ma oltre a Porto Torres, la situazione degli operai Vinyls è grave soprattutto a Porto Marghera.

© 2011 Il Gazzettino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...