Obama: grandi sfide, l'economia migliorerà

Dalla Rassegna stampa

«Il 2011 è stato un anno di grandi sfide e grandi progressi per il nostro Paese: non c'è dubbio che il nuovo anno porterà ancora nuovi cambiamenti». Parola di Barack Obama che nel suo tradizionale messaggio settimanale, che stavolta è caduto con la fine dell'anno, ha espresso il suo ottimismo per l'anno che verrà. «Nei mesi scorsi abbiamo concluso una guerra e stiamo cominciando a fare lo stesso con una seconda. Grazie a durissimi colpi inferti ad Al Qaida, abbiamo reso l'America una nazione più sicura. Abbiamo appoggiato i nostri alleati e i nostri amici in tutto il mondo quando sono stati chiamati ad affrontare rivoluzioni e disastri naturali. E abbiamo cominciato a vedere i segni di un recupero della nostra economia, malgrado molti americani ancora si trovino in difficoltà». Forte di questo bilancio positivo, Obama ha esortato tutti a vedere il 2012 con una buona dose di ottimismo: «Sono fiducioso che il cambiamento proseguirà perfino più forte e la nostra economia crescerà ancora, si creeranno più posti di lavoro e la classe media sarà più forte e protetta».

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...