Il nuovo Moloch

Dalla Rassegna stampa

La «democrazia sospesa» è il titolo dell'editoriale di Fausto Bertinotti sull'ultimo numero di «Alternative per il socialismo». E già si capisce dove va a parare l'analisi dell'ex capo di Rifondazione e presidente della Camera. C'era una volta «la fedeltà alla democrazia parlamentare» (cui la sinistra istituzionale si era sempre attenuta). Adesso, dice Bertinotti, con la nascita dell'esecutivo Monti, non c'è più. Adesso comanda «il nuovo moloch», cioè il governo, «unico portatore dell'interesse generale». E il mantra della «soluzione tecnocratica» è particolarmente irresistibile: «O me o il caos». 30 pagine di tinte fosche: la sinistra si è «suicidata», e si apre un pericoloso varco «per il populismo di destra e di massa». L'antidoto? «Respirare l'aria della rivolta...»

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...