Nucleare, in arrivo i risarcimenti

Dalla Rassegna stampa

Hanno vinto la loro battaglia Trino, Saluggia e gli altri 15 Comuni del Vercellese, del Torinese e dell'Alessandrino che ospitano o sono in prossimità di impianti e depositi nucleari. Il Cipe ha stanziato le compensazioni per il 2008 e il 2009, quelle che avevano sollevato polemiche a causa dei ritardi. Nel Vercellese sono in arrivo 9 milioni dei 29 previsti per il territorio nazionale. Rimane aperta la partita per le compensazioni dell'anno passato. Come verranno utilizzati i fondi? Saluggia pensa al fotovoltaico e a un progetto per le fasce deboli, Trino invece è vincolato al patto di stabilità e i soldi rischiano di rimanere «congelati».

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...