Nucara a "Radio Radicale"

Dalla Rassegna stampa

È sempre più difficile partecipare alle dirette di Radio Radicale, vista la veemenza degli ascoltatori che intervengono. Va detto che il segretario del Pri, Francesco Nucara, ospite in studio martedì mattina, non si è lasciato impressionare. Sulla manovra del governo, Nucara ha evidenziato la necessità di una maggiore oculatezza nelle misure fiscali, temendo una qualche visione distorta. È insensato ritenere la Calabria un grande evasore: "Forse di scontrini al bar, non certo di grandi capitali. Non c'è un solo evasore che abbia usufruito dello scudo fiscale, residente in Calabria". C'è invece un problema nei rapporti con il Vaticano. Nucara sostiene che la Chiesa deve pagare l'Ici, quando non paga nemmeno l'acqua al comune di Roma.

Il segretario repubblicano ha poi sottolineato che, quali errori il premier abbia commesso, bisogna almeno riconoscere che il debito lo hanno fatto altri. Il governo può ancora incidere positivamente se alcuni provvedimenti annunciati, come l'abolizione delle province che i repubblicani sostengono da sempre, andranno in porto. Sulla giustizia, Nucara ritiene inaccettabile la pubblicazione di intercettazioni senza rilievo penale. Se un pubblico ministero non sa rispettare il segreto istruttorio, occorre che "l'inchiesta gli sia tolta".

Nucara ha poi difeso l'identità del partito: "Io nel Pdl non ci sono mai voluto andare; ci andò qualcun altro". Infine ha ricordato che "i repubblicani non sono sudditi di nessuno".

© 2011 La Voce Repubblicana. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Mercoledì 7 gennaio: presentazione in diretta a Radio Radicale del libro "Crisi. Come capirla, come affrontarla, come uscirne" Saranno presenti, Benedetto della Vedova, sottosegretario agli Esteri, Nicola Porro, giornalista e conduttore televisivo, Alessandro Massari, curatore del libro e...
Ricordo di Valter Vecellio, componente della direzione di Radicali Italiani e presidente dell'Associazione per la Libertà della e nella Cultura:«Un anno fa ci lasciava Federico Orlando, raro esempio di come si possa essere giornalisti e nello stesso tempo galantuomini. Liberale nel senso piu'...