«Il nostro referendum è l'unica soluzione»

Dalla Rassegna stampa

«Come previsto, i blitz partitocratici in Parlamento peggioreranno il disegno di legge del governo che, in ogni caso, non è una abolizione del finanziamento pubblico bensì una modalità diversa, apparentemente meno scandalosa, per continuare a tradire il referendum radicale del 1993 e mantenere le strutture di partito con le tasse degli italiani». Lo afferma Mario Staderini, segretario di Radicali italiani, che aggiunge: «Ai cittadini non rimane che una strada: recarsi presso le segreterie comunali o ai tavoli radicali per firmare il referendum che abolisce da subito e una volta per tutte il finanziamento pubblico dei partiti». 

© 2013 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...