New York, sfilano in 500 mila per il Gay pride

Dalla Rassegna stampa

L'orgoglio gay e non solo in piazza: una delle più antiche e grandi parate gay diventa una celebrazione tipo carnevale per la vittoria storica ottenuta a New York con il riconoscimento dei matrimoni tra lo stesso sesso. Ad aprire la parata è la musica della marcia nuziale, per festeggiare la nuova legge. Molti i cartelli di ringraziamento al governatore Andrew Cuomo, tra la folla insieme al sindaco Michael Bloomberg. Mezzo milione di persone secondo le stime ufficiali e fino a 2 milioni secondo gli organizzatori sono coloro che sfilano per le vie della Grande Mela, con abiti eccentrici e non, a sostegno dei diritti degli omosessuali.

Al disco verde di NewYork ai matrimoni gay guardano gli altri stati, che sperano in un effetto domino: Maryland e Rhode Island si augurano una nuova spinta in vista delle elezioni del 2012. La California continua la propria battaglia per l'abrogazione della Proposition 8, che vieta i matrimoni dello stesso sesso. Michelle Bachmann, la fondatrice dei Tea Party alla Camera, pronta a lanciarsi nella corsa alla Casa Bianca, ritiene che i matrimoni si possano tenere solo tra uomini e donne e questo dovrebbe essere messo per iscritto con un emendamento alla Costituzione.

© 2011 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...