Nessun pericolo radioattività a Motegi

Dalla Rassegna stampa

Riguardo il Moto Gp di Motegi in programma in Giappone il 2 ottobre, desidero illustrare la situazione attuale in merito all'incidente avvenuto presso la centrale nucleare della Tepco Fukushima Dai-ichi. Il livello di radioattività che attualmente si registra nella cittadina di Motegi è di circa 0,1 microSv/ora, ampiamente inferiore al valore medio naturale riportato per Roma (0,25 microSv/ora). Inoltre, Motegi dista più di 120 km in linea d'aria dalla centrale nucleare e non rientra nell'area di 80 km dalla centrale al di fuori della quale il Ministero degli Affari Esteri italiano afferma che «non si ravvisano motivi che possano sconsigliare viaggi in Giappone».

Per quanto concerne la produzione agricola e l'acqua potabile dell'area, nelle ultime rilevazioni non sono stati riscontrati valori di cesio e iodio radioattivo superiori a quelli attualmente consentiti.

Non soltanto il governo italiano, ma anche organizzazioni internazionali quali l'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno valutato che non fosse opportuno adottare misure drastiche quali restrizioni di viaggio. Invito pertanto i lettori a visitare senza indugio il Giappone per turismo, studio o lavoro. Ciò costituirebbe il miglior supporto al nostro Paese, che ha iniziato a percorrere la via della ricostruzione.

Ministro dell'ambasciata del Giappone in Italia e vicecapomissione

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...