Napolitano: “Il voto non si può eludere” “Da Monti riforme impressionanti”

«Non abbiamo fatto tutto quello che abbiamo fatto in questi ultimi dodici mesi per poi buttarne via i benefici. Se cambiassimo rotta adesso, a che pro sacrifici, tasse e riforme? Gli italiani si rendono ben conto che tali scelte avevano uno scopo preciso, quello di salvare il ruolo dell’Italia nell’Europa della moneta unica. Questa la ragione per cui hanno accettato tali scelte». Così il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,con il titolo `Avere fiducia nella saggezza degli italiani´ alla vigilia della visita di Stato nei Paesi Bassi.
Per Napolitano «Siamo passati da una situazione d’emergenza ad una fase di stabilizzazione. Il Premier Monti ha avviato una profonda fase di risanamento dei conti pubblici e ha varato una serie impressionante di riforme».
Rispondendo a una domanda sul dopo governo Monti ha sottolineato che non c’è motivo di porsi interrogativi sull’Italia: «Il voto è un esercizio fondamentale di democrazia che non può essere certo eluso. Il risultato elettorale è sempre e dovunque circondato da incognite. Dobbiamo avere fiducia nella saggezza dei nostri cittadini. Lo ha dimostrato il suo paese in settembre, come la Grecia in giugno».
Napolitano ha insistito sul percorso che deve portare all’Unione politica europea: «Più parliamo con un’unica voce europea, più contiamo. L’alternativa è di non contare affatto. Quando la storia ritorna sui suoi passi diventa archeologia. Non ci resta che avanzare nell’integrazione. Questo processo, graduale come è sempre stato, ci aiuta anche a riscoprire il nostro comune destino. Esiste un collegamento inscindibile tra legittimità democratica delle istituzioni comunitarie, solidarietà fra gli Stati membri e accettazione da parte di ciascuno di essi di una disciplina comune».
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
SU