Napolitano a Stromboli: ho solo la moral suasion

Dalla Rassegna stampa

«E con quali poteri dovrei tener duro? Io al massimo dispongo della moral suasion. E non ho nessuna intenzione di travalicare di una virgola le prerogative che la Costituzione assegna al presidente della Repubblica»: Ha risposto così, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a chi a Stromboli lo incitava a mantenere le posizioni nella tempesta politica ed economica che sta travolgendo l'Italia. Lo riporta il settimanale Oggi da stamattina in edicola. Anche se ieri una nota del Quirinale ha precisato: «Il Presidente non sta rilasciando intervista o dichiarazioni nel corso del suo soggiorno a Stromboli». Oggi dedica ampio spazio fotografico alle vacanze di Napolitano con la moglie Clio: emerge il ritratto di un uomo lontano da qualsiasi ostentazione, che quasi si scusa con i giornalisti e gli isolani che lo aspettano all'alba, quando arriva il primo traghetto da Napoli («Mi spiace, vi ho fatto fare una levataccia...») e si concede solo un piccolo sfogo: «Tra telefonate e continui contatti con Roma non ho neanche il tempo di godermi le vacanze». A sinistra, alcuni momenti delle vacanze di Napolitano: il capo dello Stato circondato da alcuni ragazzi per una foto ricordo, e poi in mare con altri bagnanti e mentre nuota da solo a stile libero. Il capo dello Stato rientrerà a Roma venerdì.

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...