Napolitano celebra le donne

Cordonata di mimose all'ingresso del palazzo del Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha celebrato la 'Giornata internazionale della Donna' dedicata al tema "150 anni: donne per un'Italia migliore", alla presenza fra gli altri dei ministri per le Pari opportunità Mara Carfagna, dell'Istruzione Mariastella Gelmini, della Gioventù Giorgia Meloni, la vicepresidente del Senato Emma Bonino e la vicepresidente della Camera Rosy Bindi, il giudice della Corte Costituzionale Maria Rita Saulle e la presidente della Regione Lazio Renata Polverini.
Nel corso della cerimonia, il Capo dello Stato ha consegnato a sette donne le onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana: l'attrice Franca Valeri è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce, "per la maestria e l'intelligente ironia che hanno caratterizzato la sua lunga carriera teatrale, cinematografica e televisiva".
Nominate Grande Ufficiale l'architetto Cini Boeri e la docente di Storia del Risorgimento Simonetta Soldani. Titolo di Commendatore alla volontaria della Croce Rossa Monica Dialuce, alla ricercatrice medica Nicoletta Leonora Landsberger. Titolo di Ufficiale all'imprenditrice Bibiana Natalia Ferrari e all'astrofisica Gabriella De Lucia.
Nel corso dell'iniziativa, e' stato proiettato nel Salone dei Corazzieri un filmato che ricostruisce 150 anni di storia italiana al femminile. L'attrice Anna Bonaiuto ha letto alcuni brani tratti da scritti di donne protagoniste del Risorgimento, mentre la soprano Desiree Rancatore, accompagnata dalla pianista Luisa Prayer, ha eseguito un'aria dall'opera "I Capuleti e i Montecchi" di Vincenzo Bellini. In precedenza, il ministro dell'Istruzione Gelmini e il segretario generale del Quirinale Donato Marra hanno consegnato le targhe e le medaglie della Presidenza della Repubblica ai vincitori del IV concorso nazionale promosso dal ministero dell'Istruzione dal titolo "Centocinquanta anni di contributi delle donne alla costruzione della Nazione, dello Stato, della democrazia".
© 2011 Lab Il Socialista. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU