Napolitano: alto senso delle istituzioni Bersani celebra "le profonde radici etiche"

Dalla Rassegna stampa

Mino Martinazzoli aveva un «altissimo senso delle istituzioni e dell'interesse nazionale, secondo una concezione limpida e nobile della politica» e considerava «sempre prioritari i valori della legalità e i doveri morali rispetto a qualsiasi calcolo e interesse di parte». Giorgio Napolitano ha espresso così il suo cordoglio per la scomparsa di Martinazzoli. Renato Schifani ha espresso «il più sincero e profondo cordoglio». Gianfranco Fini ha ricordato «uomo politico che ha onorato le Istituzioni». «A lui dobbiamo una concezione assolutamente esigente della politica, nella sua coerenza con profonde radici culturali ed etiche», dice Pier Luigi Bersani, Angelino Alfano ricorda «l'uomo di cultura eccezionale e di grande rigore morale, ha sempre prediletto il dialogo e la pacatezza».

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...