Moro, Andreotti e Putin

Dalla Rassegna stampa

Moro e Andreotti, candidati di Sel. Succede a Torino dove due giovani vendoliani portano il peso di cognomi importanti e hanno prodotto un ticket elettorale che evoca fatalmente la Prima Repubblica. Stefano Andreotti, 26 anni, laureato in Scienze Giuridiche, impiegato bancario, corre per la circoscrizione 6 mentre il suo collega di partito Moro (Stefano) si candida per il consiglio comunale. Moro e Andreotti, la nuova coppia 2011. Stranezze qua e là nell'Italia del voto. Come la faccia di Eddy Zacchigna che sorride dal suo «santino». È un candidato alle elezioni amministrative triestine per l'Italia dei Valori. Impossibile confonderlo con altri. È uguale spiaccicato a Vladimir Putin al punto che lui stesso si autodenuncia: «Vota Eddy Zacchigna detto Putin».

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...